Corso sponsorizzato da
Segui gli argomenti con attenzione e concentrazione e, quando ti sentirai pronto, passa alla lezione successiva oppure, in caso di necessità, potrai sempre tornare indietro!
La chat è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00
COME COSTITUIRE L’AZIENDA:
Adempimenti amministrativi e modelli organizzativi
Questo corso di formazione è rivolto ad aspiranti liberi professionisti e titolari di giovani imprese, finanziati nell’ambito dell’intervento della garanzia pubblica, della sezione speciale MICROCREDITO, ai sensi del decreto M.E.F. 176/2014.
Cosa imparerai da questo corso?
Con questo primo modulo didattico si vogliono fornire le necessarie risposte sul come costituire un’azienda, su come gestire i rapporti con l’amministrazione fiscale e come meglio organizzare la gestione contabile nella vostra azienda. Inoltre, apprenderete gli adempimenti contabili, amministrativi e fiscali nonchè la tenuta dei registri obbligatori. Approfondirete le regole di responsabilità ai sensi della L. 231/91 e conoscerete gli strumenti attraverso i quali individuare aree di rischio all’interno dell’impresa ed organizzare così i modelli di controllo più adatti alle vostre esigenze, compatibilmente alle caratteristiche dell’azienda stessa.
-
Lezioni
-
PROCEDURE DI ASSUNZIONE DEI LAVORATORI E ADEMPIMENTI CONNESSI
Selezione del personale
Apertura posizione centro per l’impiego
Apertura posizione INPS e INAIL
Adempimenti e comunicazioni obbligatorie periodiche
- A) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº1 (pdf)
- ALBO DELLE AGENZIE PER IL LAVORO
- B) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº2 (pdf)
-
I CONTRATTI DI LAVORO SPECIALI
Apprendistato, di inserimento, part-time
Qualifica professionale
Modifiche sul rapporto di lavoro
Il contratto collettivo nazionale di lavoro
- C) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº3 (pdf)
- LE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE
- D) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº4 (pdf)
- QUALIFICA PROFESSIONALE
- TRATTAMENTO ECONOMICO
- MODIFICHE SUL RAPPORTO DI LAVORO
-
AMMORTIZZATORI SOCIALI
Assunzione dei lavoratori in CIG e di lavoratori in mobilità
- E) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº5 (pdf)
- ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG E/O IN MOBILITA’
- ASSUNZIONI OBBLIGATORIE ED AGEVOLAZIONI PER I LAVORATORI DISABILI
- F) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº6 (pdf)
- CONTABILIZZAZIONE ORE DI LAVORO
- IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO
-
LO STATUTO DEI LAVORATORI
Il concetto di salario minimo
Inquadramento del lavoratore dipendente
-
DIRITTI ED OBBLIGHI DEL LAVORATORE DIPENDENTE
Lo statuto dei lavoratori
La tutela dei diritti dei lavoratori
Inquadramento del lavoratore dipendente
- G) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº7 (pdf)
-
POTERI ED OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO
Gli adempimenti mensili ed annuali
La sicurezza sul lavoro
- H) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº8 (pdf)
- LA TUTELA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI
- LA SICUREZZA SUL LAVORO
-
COME E’ STRUTTURATA LA BUSTA PAGA
Trattamento economico
La retribuzione e le ritenute previdenziali e fiscali
Le detrazioni
Il conguaglio fiscale
Il TFR
- I) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº9 (pdf)
-
ADEMPIMENTI MENSILI ED ANNUALI
Il modello F24
CUD e conguaglio fiscale
Il modello 730 – 770 e uniemens
- L) ESERCITAZIONE
- DISPENSA DI RIFERIMENTO Nº10 (pdf)
-
SISTEMI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Funzioni e compiti della direzione risorse
Il processo di selezione
Obbiettivi della formazione
Lo sviluppo dei sistemi professionali
- QUESTIONARIO DI GRADIMENTO
-
PROCEDURE DI ASSUNZIONE DEI LAVORATORI E ADEMPIMENTI CONNESSI